Lavorazioni
Quando la competenza incontra le tecnologie più avanzate niente risulta impossibile.
Taglio laser
Un taglio al servizio del design.
Cinque unità di taglio laser pronte a rispondere alle richieste di elevata personalizzazione, accuratezza, velocità produttiva e flessibilità sia nella tipologia delle lavorazioni sia nella scelta dei materiali. Grazie alla nuova Optilex Fiber Mazak possiamo lavorare non solo acciaio Inox, alluminio e ferro, ma anche rame, ottone e titanio. Con il taglio laser si possono creare oggetti unici e personalizzati, con garanzia di maggiore qualità e risparmio nei tempi. Grazie al controllo CNC si possono ottenere tagli molto precisi e rifiniti, ottimizzando spazio e materiale. Una elevata flessibilità di lavorazione in totale sicurezza è garantita anche attraverso impianti automatici di stoccaggio, carico e scarico dei fogli di lamiera. Con le nostre tecnologie possiamo lavorare lastre fino a formato 3000×1500 mm e di spessore da 0,1 a 20 mm.
Centro di lavoro verticale (Trapano – Tornio – Asportazione – Trucioli)
Primi a partire, primi ad arrivare.
Grazie alle nostre macchine utensili di ultima generazione, ottimizzare la produzione non è mai stato così semplice. Con il centro di lavoro verticale CNC è possibile programmare con precisione ogni operazione: velocità di perforazione, profondità del foro e tanti altri parametri personalizzabili in base alle richieste del cliente. Il nostro parco macchine utensili si compone, inoltre, di attrezzature tradizionali per soddisfare anche le esigenze di piccoli lotti.
LASER TUBO
Una avanzata tecnologia laser per lavorare tubi e profili.
Siamo orgogliosi di annunciare l’introduzione della nuova Laser Tube LT7, un sistema automatizzato all’avanguardia progettato per massimizzare la produttività a costi ridotti.
Con il suo taglio 3D avanzato, siamo in grado di gestire tubi di forme e dimensioni diverse: da quelli tondi a quelli rettangolari, passando per sezioni speciali fino a 152 mm di diametro. Inoltre, la sua capacità di carico fino a 8,5 metri e di scarico fino a 6,5 metri permette lavorazioni complesse e personalizzate senza interruzioni.
Grazie alla sua capacità di auto-configurazione, con la LT7 eliminiamo i tempi di fermo macchina tra i vari lotti.
Con la regolazione automatica di mandrino, caricatore e sostenitori intermedi, è possibile passare da una lavorazione all’altra senza interrompere il ciclo produttivo, ottimizzando l’efficienza operativa.
Saldatura
Funzionalità ed estetica insieme.
Saldatura manuale e robotizzata con cinque postazioni complete di tavoli Siegmund e saldatrici Fronius, per garantire elevata qualità e perfezione durante la lavorazione: MIG/ MAG, TIG, su ferro, acciaio inox e alluminio di diversi spessori. Malagoli Aldebrando Srl è certificata in conformità alla normativa europea ISO UNI EN 1090 EXC2 per saldature strutturali.
Piegatura
La piega giusta alle tue idee.
La piegatura delle lamiere con macchine CNC di ultima generazione avviene attraverso il procedimento di deformazione a freddo, che consente di ottenere una molteplicità di forme mediante appositi utensili, anche personalizzabili. Tutto questo grazie all’esperienza dei nostri operatori. Con i nostri macchinari possiamo eseguire piegature fino a una lunghezza massima di 3000 mm e di spessore 20 mm.
Altre lavorazioni
Dal progetto del cliente alla scelta dei materiali più idonei, fino al taglio laser e alla piegatura: è quello che fanno ogni giorno gli esperti del nostro reparto tecnico, insieme a macchinari di ultima generazione, per rispondere alle esigenze del cliente. Il ciclo produttivo di Malagoli Aldebrando Srl si differenzia per esperienza, professionalità e precisione nella lavorazione delle lamiere a freddo da 0,1 a 15 mm. Punzonatura, piegatura, taglio laser, stampaggio, imbutitura, saldatura e realizzazione prototipi sono tra le nostre principali lavorazioni. Disponiamo di sei postazioni lavorative, attrezzate con programmi CAD/CAM e sistemi per l’interfacciamento diretto con le macchine operatrici CNC, per seguire lo sviluppo del progetto dalla definizione alla realizzazione del prototipo.